Contenuti in evidenza

Conferimento/riconoscimento della cittadinanza italiana

  • Servizio attivo

Procedimenti per il conferimento/riconoscimento della cittadinanza italiana.


A chi è rivolto

Ai cittadini stranieri che intendono richiedere la cittadinanza italiana e in possesso dei requisiti previsti dalla Legge n. 91/1992.

Descrizione

Ai sensi di quanto previsto dalla Legge n. 91/1992, la cittadinanza italiana può essere richiesta dai cittadini stranieri nei seguenti casi:

  1. per matrimonio con persona italiana, per residenza, per adozione;
  2. per mantenimento della residenza legale ininterrotta in Italia dalla nascita al compimento del 18° anno di età;
  3. per riconoscimento jure sanguinis (discendenti di avo italiano).

 

Come fare

  1. Per il caso 1 (matrimonio con persona italiana, residenza, adozione) la richiesta di cittadinanza deve essere presentata online al Ministero dell'Interno.
    INFORMAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA SUL SITO DELLA PREFETTURA DI PISA
    Una volta ottenuto il decreto ministeriale di conferimento, per la trascrizione ed il giuramento occorre rivolgersi all'Ufficio di Stato Civile di San Miniato, presentando il modulo di richiesta avvio istruttoria (scaricabile sotto) con la relativa documentazione.
  2. Per il caso 2 (richiesta per nascita al compimento del 18° anno) il cittadino straniero deve presentare all'Ufficio di Stato Civile di San Miniato un'apposita dichiarazione (su modulo scaricabile sotto) entro il compimento dei 19 anni (art. 4 della legge 91/1992).
  3. Per il caso 3 (riconoscimento jure sanguinis da avo italiano) il cittadino presente in Italia e iscritto nell'Anagrafe di San Miniato può presentare la richiesta di avvio dell'iter di riconoscimento all'Ufficio di Stato Civile di San Miniato (su modulo scaricabile sotto).
    Se il richiedente è residente all'estero, la richiesta deve essere presentata presso il Consolato italiano all’estero, individuato in base al luogo di residenza del soggetto rivendicante la titolarità della cittadinanza italiana.
    Se il richiedente è residente in Italia, la richiesta deve essere presentata presso il Comune dove lo stesso dimora abitualmente ed è iscritto nell'Anagrafe nazionale della popolazione residente.

Cosa serve

Modulo di richiesta insieme a tutta la documentazione prevista (indicata nel modulo previsto per la rispettiva casistica).

Cosa si ottiene

Lo status di cittadino italiano.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 180 giorni.

Quanto costa

Marche da bollo da E. 16,00 e diritti di istruttoria, ove richiesti.

Documenti

Modulistica Settore 1 : Servizi Demografici / URP / Segreteria Generale

Modulistica Cittadinanza

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Uffici che erogano il servizio:

Anagrafe e Stato Civile

gestione e aggiornamento registri della popolazione residente e di stato civile (nascita, morte, matrimonio e unione civile).

Responsabili:

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni sui procedimenti di richiesta della cittadinanza italiana, è possibile scaricare in questa sezione un'utile "Guida alla cittadinanza italiana" realizzata dal Ministero dell'Interno.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio di Stato Civile

Telefono: 0571 406504 | 406431

Email: demografici@comune.san-miniato.pi.it

Pec: comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it

UnitĂ  Organizzativa Responsabile

Anagrafe e Stato Civile

gestione e aggiornamento registri della popolazione residente e di stato civile (nascita, morte, matrimonio e unione civile).

Uffici comunali di via Aporti, San Miniato Basso

Via Ferrante Aporti n. 23/A, loc. San Miniato Basso

San Miniato (Pi), 56028

Responsabili:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterĂ  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltĂ ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri