URP e sportello al cittadino
gestione relazioni con il pubblico, sportello al cittadino e procedimenti amministrativi dei servizi cimiteriali
Competenze
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) fornisce informazioni e orientamento ai cittadini sui servizi comunali e relativa modulistica e gestisce procedimenti di sportello con particolare riferimento ai seguenti:
Gestione comunicazione e informazione
- Gestione sito web istituzionale dell’Ente;
- Centralino Palazzo Comunale.
Sportello al cittadino (gestione iter procedimenti amministrativi-informativi)
- Sportello Identità Digitale: rilascio SPID, CIE e attivazione Tessera Sanitaria Elettronica;
- Istanza per accesso al bonus Elettrico per disagio fisico (gestione on line sistema SGATE/ANCI);
- Tenuta moduli raccolta firme dei cittadini per indizione referendum e/o proposte di legge;
- Rilascio tessera Acqua Card fontanelli comunali;
- Rilascio Carta Giovani del circuito Valdelsa-Valdarno;
Gestione concessioni cimiteriali e lampade votive
- Gestione informatizzata del rilascio nuove concessioni e proroghe di loculi, tombe murate e ossari nonché di aree per cappelle private; predisposizione contratto di concessione cimiteriale;
- Gestione tariffa inumazione;
- Gestione lampade votive (nuovi allacciamenti lampade e bollettazione canone annuo del servizio)
Partecipazione
- Supporto amministrativo alle Consulte Territoriali;
- Gestione iscrizioni e aggiornamento dell’Albo delle Associazioni;
- Sportello “Comune Amico delle Associazioni” in collaborazione con Cesvot;
Struttura
Contatti
Sede Principale
Altre Sedi
Persone che compongono la struttura
Orario per il pubblico
Orario di ricevimento al pubblico:
Orario sede di San Miniato Basso:
lunedì-martedì-mercoledì-venerdì: 9.00-13.00
giovedì: 9.00-17.00 (continuato)
Orario sede di San Miniato:
martedì: 9.00-13.00 e 15.00-17.30
venerdì: 9.00-13.00
Per prenotazione appuntamenti cliccare sul seguente link: prenota un appuntamento
Servizi Offerti
Accesso all'informazione
Attivazione credenziali SPID con LepidaID
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale. È un sistema di autenticazione che permette ai cittadini italiani di accedere a numerosi servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con un'unica coppia di credenziali .
Accesso all'informazione
Carta di identità elettronica (CIE)
Procedimento per richiedere il rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE)
Accesso all'informazione
Attivazione Tessera Sanitaria Elettronica
L'attivazione della Carta Sanitaria Elettronica (CSE) è un processo che consente ai cittadini di utilizzare la propria carta sanitaria per accedere ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e a una serie di servizi online
Morte
Concessione di loculi, tombe, ossarini e fosse per inumazione
Modalità di sepoltura del defunto nei cimiteri comunali e richiesta concessioni di loculi, tombe, ossarini.
Morte
Illuminazione votiva
Richiesta del servizio di illuminazione votiva presso i cimiteri comunali
Assistenza agli invalidi
Bonus elettrico per disagio fisico
Il soggetto in gravi condizioni di salute che utilizza in via continuativa apparecchiature elettromedicali può richiedere lo sgravio sulla bolletta dell'energia elettrica.
Associazioni
Sportello “Comune Amico per le associazioni”
Lo Sportello Comune Amico è un punto di riferimento per le associazioni. Creato per facilitare il rapporto tra Comune e associazioni, offre servizi e consulenza gratuiti.
Associazioni
Iscrizione all'Albo comunale delle associazioni
L'Albo delle Associazioni è un registro che raccoglie le associazioni senza scopo di lucro attive in un Comune.
Tempo libero
Carta Giovani
La Carta Giovani è una carta che permette ai giovani di usufruire di riduzioni e sconti in tutti gli esercizi convenzionati e durante le iniziative promosse sul territorio (cinema, teatro, festiva!, ecc.).
Acqua
Fontanelli di acqua naturizzata
I fontanelli del Comune sono impianti realizzati per l’erogazione di acqua di alta qualità, alimentati con acqua dell’acquedotto filtrata per migliorarne le caratteristiche organolettiche.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Bando di selezione di rilevatori per il Censimento della Popolazione 2025
- Premio giornalistico "Roberto Ghinetti"
- Open Day dei servizi educativi del Comune - aprile 2025
- Bando di iscrizione ai nidi d'infanzia per l'anno educativo 2025-2026
-
Vedi altri 6
- Guida alla cittadinanza italiana
- Modulistica autorizzazione competizioni sportive e manifestazioni
- Bilanci comparati delle amministrazioni pubbliche
- Bilancio preventivo/consuntivo e documenti di programmazione
- Bando contributi in ambito cultura e sport - anno 2024
- Cittadinanze onorarie conferite dal Consiglio Comunale
-
Notizie
- Chiusura degli uffici comunali nei giorni di sabato 19 e 26 aprile
- Bando di selezione, per titoli, per l'incarico di rilevatore nel Censimento della Popolazione 2025
- 25 aprile, un cartellone di eventi per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione
- Avviso di esumazione ordinaria nel cimitero di Isola
-
Vedi altri 6
- Premio Ghinetti, successo della cerimonia di premiazione con Sgrena e Brod
- A Giuliana Sgrena e Max Brod il XXXI premio giornalistico "Roberto Ghinetti"
- Dal 1 al 30 aprile aprono le iscrizioni ai nidi d’infanzia per l’anno 2025/2026
- Memoria e politiche abitative, due ulteriori deleghe per l'assessore Squicciarini
- Il sindaco Giglioli assegna le deleghe a cinque consiglieri comunali di maggioranza
- Pubblicizzazione istanza per la realizzazione di una nuova stazione radio base per la telefonia mobile