Contenuti in evidenza

Sportello “Comune Amico per le associazioni”

  • Servizio attivo

Lo Sportello Comune Amico è un punto di riferimento per le associazioni. Creato per facilitare il rapporto tra Comune e associazioni, offre servizi e consulenza gratuiti.


A chi è rivolto

Tutti i cittadini che desiderano costituire un’associazione oppure associazioni già costituite (iscritte o meno all’albo comunale) che intendono trasformare la propria organizzazione in Ente del Terzo Settore (ETS), secondo le norme previste dal Codice del Terzo Settore (D.Lgs n. 117/2017).

Descrizione

Nell’intento di promuovere, sostenere e sviluppare il volontariato e l’associazionismo, il Comune di San Miniato ha stipulato il 19 ottobre 2021 un Protocollo d’intesa con il Centro Servizi Volontariato Toscana (CESVOT) per fornire servizi e consulenza alle associazioni attivando uno sportello in Comune dedicato al Terzo Settore con la presenza di operatori dedicati.

Come fare

Per accedere allo sportello occorre prendere un appuntamento con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP).

Cosa serve

Per attivare il servizio bisogna prendere appuntamento.

Cosa si ottiene

Gli operatori comunali, formati da CESVOT, forniscono un primo orientamento su quanto previsto dalla normativa in merito alla costituzione di un’associazione o la sua trasformazione in ETS nonché informazioni di base su servizi e strumenti di supporto offerti da CESVOT (sito web, carta dei servizi, consulenza e formazione a distanza, ecc.).
Le richieste di consulenza più tecniche e specifiche (es: adeguamento degli statuti, regime fiscale, ETS di tipo commerciale, ecc.), vengono trasmesse ai consulenti CESVOT i quali si incaricheranno di stabilire un appuntamento con gli utenti.
Tutti i servizi offerti dallo sportello sono gratuiti.

Tempi e scadenze

Su Appuntamento

Quanto costa

Tutti i servizi offerti dallo sportello sono gratuiti.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Uffici che erogano il servizio:

URP e sportello al cittadino

gestione relazioni con il pubblico, sportello al cittadino e procedimenti amministrativi dei servizi cimiteriali

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Telefono: 0571 406509

Email: urp@comune.san-miniato.pi.it

Pec: comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it

Unità Organizzativa Responsabile

URP e sportello al cittadino

gestione relazioni con il pubblico, sportello al cittadino e procedimenti amministrativi dei servizi cimiteriali

Uffici comunali di via Aporti, San Miniato Basso

Via Ferrante Aporti n. 23/A, loc. San Miniato Basso

San Miniato (Pi), 56028

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/02/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri