A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
Gli uffici comunali svolgono il controllo dell'attività urbanistica ed edilizia sul territorio, per assicurarne la rispondenza rispetto alle norme di legge, ai regolamenti, agli strumenti urbanistici e ai titoli edilizi.
Quando è accertata l'esecuzione di opere non conformi, o in assenza di titolo abilitativo, l'ufficio competente invia comunicazione all'autorità giudiziaria e dispone la sospensione dei lavori fino all'adozione dei provvedimenti definitivi previsti dal Titolo IV del Decreto del Presidente della Repubblica 06/006/2001, n. 380.
Il cittadino segnala all'ente l'esecuzione di opere che ritiene siano realizzate senza titolo abilitativo o in difformità dalle norme, dai regolamenti o dagli strumenti urbanistici
Come fare
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF, accedendo alla pagina dal pulsante "Accedi al servizio"
L'ufficio competente verifica la segnalazione ricevuta controllando la situazione risultante dai titoli abilitativi efficaci ed effettuando una ricognizione dello stato dei luoghi.
Se è riscontrata una violazione urbanistico-edilizia gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria ne danno comunicazione all'autorità giudiziaria e il responsabile dell'ufficio competente dispone, con ordinanza, l'immediata sospensione dei lavori, salva la possibilità di procedere al sequestro del cantiere.
Entro 45 giorni dall'ordine di sospensione dei lavori, il responsabile dell'ufficio adotta i provvedimenti definitivi che saranno assunti, in base alla tipologia di abuso edilizio, ai sensi del Titolo IV del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380.
Cosa serve
Documentazione da compilare accedendo alla pagina del servizio.
Cosa si ottiene
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 45 giorni
Quanto costa
La presentazione della pratica non prevede alcun costo.