Contenuti in evidenza

Iscrizione all’Albo comunale delle associazioni

  • Servizio attivo

L'Albo delle Associazioni è un registro che raccoglie le associazioni senza scopo di lucro attive in un Comune.


A chi è rivolto

Le associazioni regolarmente costituite e registrate presso l’Agenzia delle Entrate, con sede legale o operativa nel Comune di San Miniato, possono chiedere di iscriversi nell’Albo comunale delle Associazioni.

Descrizione

“Ai fini della individuazione e del riconoscimento degli organismi associativi operanti nel territorio comunale e delle rispettive sfere di competenza territoriali e tematiche, oltre che di valorizzare nella forma più ampia le risorse dell’associazionismo, è istituito un apposito Albo Comunale cui si accede a domanda e secondo le modalità ed i requisiti stabiliti dal regolamento”. (art. 10 dello Statuto Comunale)

Come fare

Per l’iscrizione all'albo, è necessario trasmettere all’ufficio la documentazione sotto riportata firmata dal legale rappresentante

Cosa serve

  • Domanda di iscrizione su modulo (scaricabile sotto);
  • Atto costitutivo o copia registrata dello statuto dell’associazione;
  • Attestato del codice fiscale dell’associazione rilasciato dall’Agenzia delle Entrate;
  • Copia del documento di identità del legale rappresentante.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'albo.

Tempi e scadenze

Il termine di conclusione del procedimento è di 30 giorni

Quanto costa

Non sono previsti costi a carico dei richiedenti

Documenti

Modulistica Settore 1 : Servizi Demografici / URP / Segreteria Generale

Modulo iscrizione all'Albo delle Associazioni

Regolamenti Politiche sociali e abitative, sport e associazionismo

Regolamento dell'Albo delle Organizzazioni associative

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

URP e sportello al cittadino

gestione relazioni con il pubblico, sportello al cittadino e procedimenti amministrativi dei servizi cimiteriali

Responsabili:

Ulteriori informazioni

Le associazioni che intendessero ottenere la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS), ai sensi del Codice del Terzo Settore (D. Lgs n. 117/2017) devono richiedere l’iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
Per maggiori chiarimenti sugli adempimenti previsti dal Codice del Terzo Settore, le associazioni possono rivolgersi anche allo Sportello “Comune Amico per le associazioni” attivato presso l’URP in collaborazione con il CESVOT.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Telefono: 0571 406509

Email: urp@comune.san-miniato.pi.it

Pec: comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it

Unità Organizzativa Responsabile

URP e sportello al cittadino

gestione relazioni con il pubblico, sportello al cittadino e procedimenti amministrativi dei servizi cimiteriali

Uffici comunali di via Aporti, San Miniato Basso

Via Ferrante Aporti n. 23/A, loc. San Miniato Basso

San Miniato (Pi), 56028

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri