Contenuti in evidenza

Attestazione ISEE

  • Servizio attivo

Come richiedere l'attestazione ISEE con la quale poter accedere a benefici economici pubblici.


A chi è rivolto

Ai cittadini che intendono richiedere agevolazioni o benefici economici pubblici di qualsiasi tipo.

Descrizione

Cos'è l'ISEE

L’ISEE (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) è un valore numerico che esprime sinteticamente la condizione economica della famiglia, per la cui determinazione occorre tenere conto di tre elementi:

  • componenti reddituali;
  • componenti patrimoniali;
  • composizione del nucleo.

L'attestazione Isee viene rilasciata dall'INPS ed ha validità dalla data di presentazione fino al 31/12 dell'anno in corso.
L'attestazione deve riportare la corretta condizione economica di tutti i componenti del nucleo familiare così come rilevato dall'anagrafe comunale.

Come fare

L'attestazione ISEE si può ottenere:

  • presso le sedi di Patronati e CAF convenzionati o i professionisti abilitati;
  • online direttamente sul sito dell'INPS, accedendo con la propria identità digitale.

Cosa serve

Per ottenere l'ISEE tramite CAF/Patronati occorre prendere appuntamento con gli stessi, i quali forniranno la lista aggiornata della documentazione da presentare.
ELENCO DEI CAF/PATRONATI ABILITATI NEL COMUNE DI SAN MINIATO

Per ottenere l'ISEE online, l'INPS mette a disposizione sul proprio sito una sezione con la documentazione richiesta, tutorial e risposte a quesiti sulla compilazione.
ACCEDI AL PORTALE UNICO ISEE

Cosa si ottiene

L'attestazione ISEE valida per l'anno corrente.

Tempi e scadenze

Le tempistiche di rilascio dell'attestazione ISEE sono rese note dall'INPS sul proprio sito (se richiesto online), e comunicate dai CAF/Patronati se richiesto loro tramite appuntamento.

Quanto costa

Il rilascio dell'attestazione ISEE è gratuito se richiesto online.
Per la richiesta tramite CAF/Patronati può essere richiesto un costo per il servizio.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Settore 4 – Servizi alla persona e politiche di solidarietà

Area dei servizi educativi, sociali, culturali, turistici e di promozione della partecipazione

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Telefono: 0571 406509

Email: urp@comune.san-miniato.pi.it

Pec: comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it

Unità Organizzativa Responsabile

Settore 4 – Servizi alla persona e politiche di solidarietà

Area dei servizi educativi, sociali, culturali, turistici e di promozione della partecipazione

Complesso dei Loggiati di San Domenico

Loggiati di San Domenico n. 2, San Miniato

San Miniato (Pi), 56028

Responsabili:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri