Contenuti in evidenza

Domenica 5 marzo, Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo e delle tipicità locali di San Miniato

Dettagli della notizia

Il 5 marzo a San Miniato si terrà il Mercato del Tartufo Marzuolo con degustazioni e dimostrazioni culinarie.

Data:

20 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel freddo terreno invernale cresce un fungo dal sapore pungente, è il Tartufo Bianchetto, appunto detto il Marzuolo. Con il risvegliarsi placido del fermento primaverile, San Miniato destina a questo prodotto un mercato del tartufo marzuolo e delle tipicità locali.La manifestazione che si terrà domenica 5 marzo avrà il suo cuore nei Loggiati della Chiesa di San Domenico. Sarà l’occasione per conoscere le proprietà organolettiche di questo fungo in un’esperienza didattica di analisi sensoriale per apprenderne le qualità e le proprietà. Chi meglio dei tartufai è in grado di tenere questa presentazione, i quali sapienti conoscitori della tradizione conoscono il terreno e sanno come muovervici in coppia con i loro cani. Ci sarà spazio per una dimostrazione della cerca del tartufo e dell’addestramento dei cani, i veri protagonisti di questa pratica che con le loro capacità olfattive sono in grado di individuare il punto preciso dove scavare queste ricchezze sotterranee.Durante il mercato ci sarà anche l’occasione di osservare l’utilizzo del tartufo nelle ricette, presentate insieme a Chef dei ristoranti di San Miniato che con curiosità si approcciano a sperimentare il tartufo marzuolo in una cornice di produttori locali per offrono nel gruppo del Mercatale una proposta d’eccellenza sana e di qualità.

PROGRAMMA 5 MARZO

Mercato del Tartufo Marzuolo e delle tipicità locali di San MiniatoOre 9:00 – 20:00 Loggiati di San Domenico10:30 – Loggiati di San DomenicoTaglio del NastroOre 11:00 – ex Frantoio della Biblioteca "Luzi"Analisi sensoriale del Tartufo Marzuolo a cura dell’Associazione Tartufai in collaborazione con Slow Food San MiniatoOre 12:30 – 15:00 – Loggiati inferiori di San DomenicoOsteria del Tartufo Marzuolo a cura di Slow Food San Miniato e Mercato della TerraOre 14:30 – Centro StoricoCaccia al Tesoro a cura di Discover San MiniatoOre 15:30 – Vicolo CarbonaioDimostrazione Cerca e Cavatura del Tartufo con i cani dell’Associazione Tartufai delle Colline SanminiatesiCooking Show – Loggiati inferiori di San Domenico16:00 Agriturismo La Marrucola (San Miniato)17:00 Associazione Cuochi Pisani18:30 Aperitivo conclusivo9:00 – 20:00 – Centro StoricoMercatino dell’antiquariato e del piccolo artigianatoIn occasione della manifestazione saranno visitabili la Via Angelica, il Conservatorio di Santa Chiara, i Musei Civici di San Miniato, il Museo Diocesano d’Arte Sacra.

Ultimo aggiornamento: 20/02/2023, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri