A chi è rivolto
Il contributo di costruzione viene calcolato dal tecnico abilitato titolare della progettazione dell’intervento e asseverante, sulla base dell’entità e della tipologia dell’intervento, in base alle tariffe parametriche comunali vigenti.
Descrizione
Nei casi di nuove costruzioni, sostituzioni edilizie, ristrutturazioni urbanistiche, ampliamenti, ristrutturazioni edilizie è necessario versare al Comune il contributo di costruzione.
Il permesso di costruire comporta la corresponsione di un contributo commisurato alle spese di urbanizzazione, nonché al costo di costruzione, calcolato dal servizio Edilizia Privata al momento del rilascio del permesso.
La Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA), da trasmettere tramite lo sportello telematico edilizia (SUE), comporta anch’essa la corresponsione del contributo di costruzione ai sensi della legge regionale n. 1/2005.
Come fare
Il contributo di costruzione viene calcolato dal tecnico abilitato titolare della progettazione dell’intervento e asseverante, sulla base dell’entità e della tipologia dell’intervento, in base alle tariffe parametriche comunali vigenti. Il servizio Edilizia Privata controlla la correttezza del calcolo e interviene nel caso di errori addebitando eventuali conguagli a carico del richiedente e applicando le sanzioni previste dalla legge a carico dei progettisti.
Il contributo, sia nel caso di permesso di costruire che di SCIA, può essere rateizzato in non più di sei rate semestrali; in questo caso il soggetto obbligato è tenuto a prestare al Comune idonee garanzie fideiussorie. Sulle singole rate e sulle relative sanzioni per ritardato pagamento sono dovuti gli interessi legali.
Il pagamento potrà essere effettuato con le seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario su IBAN IT81Q0623071150000046491554 intestato a Comune di San Miniato – Servizio Tesoreria.
Cosa serve
La tabella oneri e il modello per il calcolo che si possono scaricare qui sotto.
Cosa si ottiene
Il pagamento del contributo.
Tempi e scadenze
Secondo la tempistica prevista dal relativo procedimento edilizio/urbanistico.
Quanto costa
Secondo quanto riportato nella tabella oneri.
Documenti
Imposte e Tariffe comunali