A chi è rivolto
A tutti i cittadini interessati alla raccolta funghi
Descrizione
Per la raccolta dei funghi sul territorio toscano occorre l’autorizzazione che viene rilasciata dalla Regione Toscana, e non più dal Comune di residenza del richiedente.
L’autorizzazione è valida su tutto il territorio regionale; per la ricerca all’interno dei parchi, nazionali o regionali, occorre prendere visione dei rispettivi regolamenti che possono prevedere ulteriori autorizzazioni e/o modalità di raccolta diverse da quelle fissate dalla legge regionale.
Come fare
per i residenti in Toscana
- coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei nel solo territorio del Comune di residenza non sono tenuti a munirsi di alcuna autorizzazione;
- coloro che vogliono raccogliere i funghi epigei spontanei al di fuori del Comune di residenza sono tenuti ad effettuare un versamento, secondo le indicazioni riportate sul sito della Regione Toscana.
Cosa serve
Cosa si ottiene
L'autorizzazione alla raccolta funghi.
Tempi e scadenze
Secondo le indicazioni riportate sul sito della Regione Toscana.
Quanto costa
Pagamenti come riportati in dettaglio sul sito della Regione Toscana
Accedi al servizio
*:
Ulteriori informazioni
Controllo gratuito dei funghi
I cittadini che desiderano far controllare i funghi raccolti possono rivolgersi presso le sedi dell’Ispettorato Micologico dell’USL Toscana Centro.
L’attività di riconoscimento è svolta a titolo gratuito ed esclusivamente da personale qualificato dal 15 settembre al 15 dicembre (in altri periodi su appuntamento)