Contenuti in evidenza

Autorizzazione al transito nella ZTL del centro storico

  • Servizio attivo

A partire dal 1 novembre 2022 è in vigore la ZTL nel centro storico di San Miniato. L’attivazione interessa due zone distinte del centro, zona A e zona B.


A chi è rivolto

Hanno diritto a richiedere il transito nella ZTL i veicoli di:
- residenti nel perimetro della ZTL: residenti nel centro storico, da Via Roma a Corso Garibaldi (rotatoria) - via Ferrucci - viale Matteotti fino all'intersezione con Corso Garibaldi - Via A.Moro fino al civico 27 compreso.
- proprietari di abitazioni secondarie a disposizione (non locate o concesse in comodato), per un periodo massimo di 3 mesi.

Descrizione

Quali sono le Zone a Traffico Limitato (ZTL)

La zona A comprende via IV Novembre, via Guicciardini (nel tratto compreso tra l’intersezione con Costa SS. Cosma e Damiano e via IV Novembre), via Ser Ridolfo, Piazza del Popolo, via Conti.
Nella zona A i varchi saranno attivi nei seguenti periodi:

  • dal 1 maggio al 30 settembre i giorni feriali dalle 21.00 alle 5.00, i festivi dalle 16.00 alle 5.00
  • dal 1 ottobre al 30 aprile venerdì e sabato dalle 21.00 alle 5.00, i festivi dalle 16.00 alle 5.00

La zona B comprende, oltre a via IV Novembre, via Guicciardini (nel tratto compreso tra l’intersezione con Costa SS. Cosma e Damiano e via IV Novembre), via Ser Ridolfo, Piazza del Popolo, via Conti, anche Corso Garibaldi (dall’intersezione con Piazza Alighieri, viale XXIV maggio a via Conti), viale XXIV maggio, via Don Minzoni (dall’intersezione con Piazza San Francesco a viale XXIV maggio), Piazza della Repubblica, via Vittime del Duomo, Piazza del Duomo, Piazza Mazzini, via Rondoni e via De’ Mangiadori.
Nella zona B i varchi saranno attivi nei seguenti periodi:

  • dal 20 giugno al 31 luglio tutti i giorni (feriali e festivi) dalle 21.00 alle 1.00

Come fare

Richiedere l'autorizzazione con le modalità sotto indicate.

Cosa serve

La richiesta di autorizzazione all’accesso nella ZTL si effettua comunicando la targa dei mezzi (auto, moto, mezzi di soccorso e di carico/scarico), utilizzando una delle seguenti modalità:

  • online tramite il Portale dedicato a cui registrarsi tramite Spid;
  • per posta elettronica ordinaria tramite il modulo cartaceo (scaricabile qui sotto) da inviare all’indirizzo: ztlsanminiato@comune.san-miniato.pi.it;
  • a mano consegnando il modulo cartaceo al Comando di Polizia Municipale in Piazza XX Settembre, 22 a San Miniato.

Cosa si ottiene

Il permesso di transito nella ZTL

Tempi e scadenze

Entro 7 giorni dalla presentazione della domanda.

Quanto costa

Non sono previsti costi amministrativi

Documenti

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio:

Polizia Municipale

Controllo del territorio e mantenimento dell'ordine pubblico

Responsabili:

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Municipale

Telefono: 0571 406406

Email: poliziamunicipale@comune.san-miniato.pi.it

Pec: comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it

Unità Organizzativa Responsabile

Polizia Municipale

Controllo del territorio e mantenimento dell'ordine pubblico

Palazzo Migliorati

Piazza XX Settembre n. 22

San Miniato (Pi), 56028

Responsabili:
Argomenti:

Pagina aggiornata il 21/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri