Cenni storici sulla città
Il centro storico della città sorge in posizione strategica su un colle a metà strada tra Firenze e Pisa, per cui fu, in epoca medievale, scena di molteplici scontri fra le due città, fino alla definitiva conquista fiorentina. Sede di diocesi, San Miniato è un importante centro economico e industriale della zona del cuoio di Ponte a Egola ed è famoso per i suoi tartufi bianchi e prodotti vinicoli e oleari.
(Intera sezione a cura della dott.ssa Manuela Parentini)
- Preistoria
- Periodo Etrusco
- Età Romana
- Il Medioevo
- San Miniato e l’istituzione della diocesi nel 1622
- Il Settecento
- L’Ottocento
- Gli eventi della Seconda Guerra mondiale
Condividi: