Dichiarazione IMU: quando presentarla e modalità di pagamento
Dichiarazione IMU: quando e come si presenta
Per le persone fisiche, la dichiarazione si presenta, di norma, entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.
Per la dichiarazione si deve fare riferimento al modello ministeriale disponibile nella sezione modulistica IMU (scaricabile più sotto) unitamente alle istruzioni per la compilazione.
Come disposto dal regolamento comunale in materia la dichiarazione deve essere presentata anche per beneficiare delle riduzioni previste in caso di locazioni a canone concordato.
Per gli enti non commerciali, la dichiarazione va presentata sul modello ministeriale (approvato con D.M. 04/05/2023 e scaricabile più sotto) in via telematica, entro il 30 giugno.
La dichiarazione deve essere presentata ogni anno, come previsto dall’art. 3 del decreto citato.
Quando pagare
I soggetti tenuti al pagamento effettuano il versamento dell’imposta in due rate:
– acconto, scadente il 16 giugno
– saldo, scadente il 16 dicembre
E’ facoltà del contribuente provvedere al pagamento dell’imposta complessivamente dovuta in unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno.
Modalità di versamento
Il versamento della “nuova IMU” è effettuato tramite modello F24, secondo le modalità stabilite dall’Agenzia delle Entrate.
Il modello F24 è pagabile presso gli Uffici postali o gli Sportelli bancari.
I Codici tributo da utilizzare per la compilazione del modello F24, sono di seguito riportati:
3912 – abitazione principale
3913 – fabbricati rurali ad uso strumentale
3914 – terreni
3916 – aree fabbricabili
3918 – altri fabbricati
3925 – immobili categoria catastale D (quota stato)
3930 – immobili categoria catastale D (quota comune)
3939 – fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita
In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi sono versati unitamente all’imposta.
Per approfondimenti si veda la Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 29/E del 29 maggio 2020 (scaricabile sotto).
Attenzione: i versamenti a favore del Comune di San Miniato devono riportare il codice ente I046.
Modulistica
Modulistica IMU-TASI
File | Dimensione | Download |
---|---|---|
IMU-nuova dichiarazione | 813.81 KB | Download |
IMU - nuova dichiarazione ENC | 1.00 MB | Download |
IMU - richiesta rettifica/annullamento avviso di accertamento | 55.62 KB | Download |
IMU - riversamento a favore di altro Comune | 62.45 KB | Download |
IMU/TASI - richiesta rimborso-compensazione | 67.35 KB | Download |
IMU/TASI - richiesta rateizzazione | 26.30 KB | Download |
IMU/TASI - ravvedimento operoso | 78.79 KB | Download |