ANPR e autocertificazioni online
A seguito del subentro dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) alle anagrafi comunali, sulla base delle previsioni contenute nell’art 62, comma 2 del D.Lvo n. 82 del 2005, gli adempimenti anagrafici vengono effettuati dai Comuni mediante l’utilizzo dell’ANPR.
L’ANPR è una base dati nazionale e consente in prospettiva di ampliare la possibilità dei servizi offerti ai cittadini, tra i quali la possibilità per il Comune di rilasciare certificazioni anagrafiche anche a cittadini non residenti nel Comune stesso e per il cittadino di accedere ai propri dati anagrafici ed ottenere autocertificazioni.
Attraverso l’area riservata del Portale ANPR, i cittadini in possesso delle credenziali SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Tessera Sanitaria attivata) possono già ora consultare i propri dati anagrafici e stampare dichiarazioni di autocertificazione da produrre agli organi della Pubblica Amministrazione.
ACCEDI AL PORTALE ANPR (sezione ACCESSO PER I CITTADINI)
Per conoscere le modalità di attivazione della Tessera Sanitaria elettronica, della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE) e e per ottenere le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la Regione Toscana mette a disposizione di tutti i cittadini una brochure informativa (scaricabile qui sotto):
Ufficio di riferimento: Servizi Demografici
Telefono | 0571 406500 0571 406502 | |
Fax | 0571 418309 | |
Indirizzo ufficio | San Miniato Basso, Via dei Beccai n. 54 | |
servizidemografici@comune.san-miniato.pi.it | ||
PEC | comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it | |
Orario | Mattina Pomeriggio |
RESPONSABILE FRANCESCA BRUNI
DIRIGENTE SETTORE 1: CARLO RUSSO
UFFICIO ANAGRAFE:
Telefono | 0571 406508 |
UFFICIO STATO CIVILE:
Telefono | 0571 406504 |
UFFICIO ELETTORALE E LEVA:
Telefono | 0571 406500 |