Albo dei Presidenti e Scrutatori di seggio
DOMANDA PER PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE
La richiesta di inserimento all’albo deve essere presentata all’ufficio elettorale entro il 31 ottobre di ogni anno.
L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione.
La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.
L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna per reati in materia elettorale.
Requisiti per l’iscrizione
- essere elettore del Comune
- non avere superato il settantesimo anno di età
- essere in possesso del titolo di studio di scuola media superiore
DOMANDA PER SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE
La domanda per l’inserimento nell’albo deve essere presentata all’ufficio elettorale dalla data di pubblicazione del bando (di norma nel mese di ottobre) fino al 30 novembre di ogni anno.
L’iscrizione all’albo resta valida finché l’interessato non presenta domanda di cancellazione.
La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.
L’iscrizione all’albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o per aver avuto una condanna per reati in materia elettorale.
Requisiti per l’iscrizione
- essere elettore del Comune
- essere in possesso del titolo di studio di scuola media inferiore
Modulistica per richiesta iscrizione albi
INCOMPATIBILITÀ PROFESSIONALI CON L’ISCRIZIONE AGLI ALBI DI PRESIDENTI E SCRUTATORI
In base alla normativa elettorale sono esclusi dalle funzioni di presidente e scrutatore:
– i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
– gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
– i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
– i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
– i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Ufficio di riferimento: Servizi Demografici
Telefono | 0571 406502 | |
Fax | 0571 418309 | |
Indirizzo ufficio | San Miniato Basso, Via Ferrante Aporti, 23/A (accanto alla Farmacia Comunale) | |
servizidemografici@comune.san-miniato.pi.it | ||
PEC | comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it | |
Orario | Mattina Pomeriggio Per richiedere la CIE è possibile prenotare un appuntamento anche online al seguente link: prenota un appuntamento |
RESPONSABILE FRANCESCA BRUNI
UFFICIO ANAGRAFE:
Telefono | 0571 406508 |
UFFICIO STATO CIVILE:
Telefono | 0571 406504 |
UFFICIO ELETTORALE E LEVA:
Telefono | 0571 406500 |