Segnalazione colonie feline
Per colonia felina si intende un gruppo di gatti che vive in libertà,nel quale sono presenti soggetti maschi e femmine, egato stabilmente con il territorio e con l’uomo, dipendente dal punto di vista alimentare e che frequenta abitualmente lo stesso luogo.
La segnalazione della colonia e la richiesta di intervento, devono essere presentate al Comune nel territorio della quale si trova la colonia stessa, da parte di privati, associazioni o Enti, attraverso la compilazione in ogni sua parte della modulistica predisposta dall’Azienda USL Toscana Centro.
Il Servizio veterinario inserisce le domande pervenute in liste di attesa che vanno da gennaio a dicembre . Una volta completate le liste di attesa per le 90 sedute operatorie garantite nel corso dell’anno viene comunicato a tutti i Comuni del territorio l’impossibilità da parte del Servizio veterinario di accettare nuove richieste.
La cattura degli animali, il trasferimento presso l’ambulatorio Veterinario della USL e la reimmissione nella colonia dopo l’intervento, sono di competenza del Comune che può affidare tali compiti ad Associazioni protezionistiche riconosciute o all’eventuale referente della colonia.
Per ulteriori informazioni:
Azienda USL Toscana Centro – Sanità pubblica Veterinaria
Regione Toscana – Anagrafe animali d’affezione
Ufficio di riferimento: Servizio Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile
Telefono | 0571 406550 | |
Fax | 0571 401089 | |
Indirizzo ufficio | Palazzo Migliorati, 2° piano, piazza XX Settembre, 22 - 56028 San Miniato | |
ambiente@comune.san-miniato.pi.it protezionecivile@comune.san-miniato.pi.it | ||
Orario | Mattina Pomeriggio Orario ricevimento dei tecnici: su appuntamento |
RESPONSABILE PAOLO BIANCHI
DIRIGENTE DEL SETTORE 3: ANTONINO BOVA