Trattamenti antizanzare
L’Amministrazione Comunale mette in atto ogni anno, nei periodi stagionali propizi, interventi contro la proliferazione di zanzare, principalmente attraverso il trattamento con prodotti antilarvali delle griglie e dei pozzetti delle fognature stradali, al fine di impedire alle larve presenti nei ristagni d’acqua di svilupparsi in soggetti adulti.
L’Amministrazione Comunale invita inoltre i cittadini ad adottare comportamenti di prevenzione contro lo sviluppo delle larve di zanzara, evitando il più possibile i ristagni d’acqua in terrazzi, giardini, grondaie e avendo cura di svuotare sottovasi e bidoni di acqua piovana in orti e giardini.
CALENDARIO DI INTERVENTI 2020
1° ciclo: Giugno
Area di intervento | Data di intervento |
AREA 1: San Miniato Basso – Isola – Roffia | 15 giugno |
AREA 2: San Miniato Basso – Ponte a Elsa – La Scala | 16 giugno |
AREA 3: San Romano – Stibbio – La Catena – San Donato | 17 giugno |
AREA 4: Ponte a Egola – Molino d’Egola – Cigoli | 18 giugno |
AREA 5: San Miniato – Corazzano – Balconevisi – La Serra | 19 giugno |
2° ciclo: Agosto
Area di intervento | Data di intervento |
AREA 1: San Miniato Basso – Isola – Roffia | 3 agosto |
AREA 2: San Miniato Basso – Ponte a Elsa – La Scala | 4 agosto |
AREA 3: San Romano – Stibbio – La Catena – San Donato | 5 agosto |
AREA 4: Ponte a Egola – Molino d’Egola – Cigoli | 6 agosto |
AREA 5: San Miniato – Corazzano – Balconevisi – La Serra | 7 agosto |
Ufficio di riferimento: Servizio Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile
Telefono | 0571 406550 | |
Fax | 0571 401089 | |
Indirizzo ufficio | Palazzo Migliorati, 2° piano, piazza XX Settembre, 22 - 56028 San Miniato | |
ambiente@comune.san-miniato.pi.it protezionecivile@comune.san-miniato.pi.it | ||
Orario | Mattina Pomeriggio Orario ricevimento dei tecnici: su appuntamento |
RESPONSABILE PAOLO BIANCHI
DIRIGENTE DEL SETTORE 3: ANTONINO BOVA