Agevolazioni per famiglia, maternità, disabilità, età anziana
- ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: “Pronto Badante”, progetto di sostegno della Regione Toscana
- ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: “Punto Insieme”, fondi per sostegno alla non autosufficienza
- ANZIANI INDIGENTI: Carta Acquisti per maggiori di 65 anni
- DISABILITA’ – contributi dell’ASL per la mobilità delle persone con disabilità motorie
- DISABILITA’ – contributi del Servizio Sociale per famiglie con minori disabili
- DISABILITA’ – contributi del Servizio Sociale per l’assistenza di persone con gravissime disabilità
- DISABILITA’ – contributi per abbattimento delle barriere architettoniche
- DISABILITA’/INVALIDITA’ – come richiedere sostegno economico per invalidi civili
- DISABILITA’/INVALIDITA’ – guida alle agevolazioni fiscali
- FAMIGLIE NUMEROSE – Carta Famiglia per nucleo con 3 figli conviventi
- FAMIGLIE NUMEROSE – assegno INPS per nucleo con 3 o più figli minori in condizioni di disagio economico
- FAMIGLIE INDIGENTI CON MINORI: Carta Acquisti per minori di 3 anni
- FAMIGLIE CON MINORI – Bonus baby sitting
- NEO-MAMME – assegno INPS per le madri non lavoratrici
- NEO-MAMME – “Bonus bebè” (erogato dall’INPS)
- NEO-MAMME – “Premio alla nascita”, bonus per le future mamme (erogato dall’INPS)
- NEO-MAMME – “Bonus Nido”, contributi statali per frequenza asili nido (erogato dall’INPS)
- VACANZE – Bonus Vacanze per nuclei familiari con ISEE inferiore a E. 40.000,00
- TICKET SANITARIO – esenzioni
- SERVIZI CIMITERIALI – esenzione tariffa inumazione o cremazione per indigenti (art. 49 Reg. comunale Cimiteri)
- GUIDE ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER I CITTADINI (a cura dell’Agenzia delle Entrate)
Condividi: