I Fontanelli nel Comune
Cosa sono
I fontanelli sono impianti realizzati per l’erogazione di acqua di alta qualità, alimentati con acqua dell’acquedotto filtrata per migliorarne le caratteristiche organolettiche. I fontanelli realizzati dal Comune sono dotati anche di un sistema di rifrigerazione e gasatura dell’acqua.
L’acqua attinta dagli erogatori (naturale e gasata) è sottoposta alle analisi periodiche previste dal Piano di Autocontrollo Igienico-sanitario (Sistema HACCP).
L’attivazione dei fontanelli, oltre a portare un beneficio economico alle famiglie che possono avere in tavola acqua di alta qualità a costo zero se naturale o a € 0,07 se gassata, comporta un minor quantitativo di bottiglie di plastica da smaltire.
Dove si trovano
SAN MINIATO BASSO
Indirizzo: Piazza Italo Geloni
Attivo dal: 01/04/2011
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
PONTE A EGOLA
Indirizzo: Piazza Marco Biagi
Attivo dal: 06/08/2011
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
PONTE A EGOLA (zona APEA)
Indirizzo: Via della Tecnica
Attivo dal: 01/06/2014
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
MOLINO D’EGOLA
Indirizzo: Via S.Giovanni Battista
Attivo dal: 05/06/2011
(gestito da ACQUE spa, eroga solo acqua naturale, senza Card)
ISOLA
Indirizzo: Piazza D. Fioravanti
Attivo dal: 03/08/2013
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
SAN DONATO
Indirizzo: Piazza A. Boito
Attivo dal: 20/10/2013
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
LA SERRA
Indirizzo: Piazza don Milani
Attivo dal: 18/03/2014
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
SAN ROMANO
Indirizzo: Via Liguria
Attivo dal: 26/03/2014
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
PONTE A ELSA
Indirizzo: Piazza Vittime della Strage di Bologna
Attivo dal: 01/08/2015
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
CORAZZANO
Indirizzo: Via Zara (campo sportivo)
Attivo dal: 01/10/2017
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
LA SCALA
Indirizzo: Via Nello Baldinotti
Attivo dal: 03/10/2018
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
SAN MINIATO
Indirizzo: Piazzale Dante Alighieri
Attivo dal: 30/03/2019
Certificazioni e analisi: vai alla pagina
Regole e consigli per l’attingimento
- utilizzare esclusivamente bottiglie da lt 1, preferibilmente in vetro ed evitare altri tipi di contenitori (damigiane, taniche ecc…).
- appoggiare le bottiglie nell’apposito spazio del pannello erogatore, per evitare il contatto diretto con la bocchetta.
- sciacquare bene le bottiglie prima di ogni prelievo.
- non riempire completamente le bottiglie, lasciando un po’ d’aria tra il tappo e il livello dell’acqua.
- chiudere le bottiglie con tappi a vite o chiusure ermetiche.
- in presenza di più utenti, il numero massimo di prelievi consentiti è di 6 bottiglie ciascuno.
- conservare l’acqua prelevata in luoghi freschi, ed evitare l’esposizione diretta alla luce.
- consumare le scorte entro pochi giorni.
Manutenzione degli impianti
Gli interventi di manutenzione e riparazione ai fontanelli vengono svolti dalla ditta S.I.D.E.A. Italia srl (Tel. 055.831211 – www.sideaitalia.com), incaricata dal Comune.
Ufficio di riferimento: Servizio Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile
Telefono | 0571 406550 | |
Fax | 0571 401089 | |
Indirizzo ufficio | Palazzo Migliorati, 2° piano, piazza XX Settembre, 22 - 56028 San Miniato | |
ambiente@comune.san-miniato.pi.it protezionecivile@comune.san-miniato.pi.it | ||
Orario | Mattina Pomeriggio Orario ricevimento dei tecnici: su appuntamento |
RESPONSABILE PAOLO BIANCHI
DIRIGENTE DEL SETTORE 3: ANTONINO BOVA