Contenuti in evidenza

Referendum e progetti di legge, la raccolta firme ora è anche online

Dettagli della notizia

Firme online per referendum e leggi popolari. Firmare su sito Ministero della Giustizia o in Comune.

Data:

30 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Le firme per le proposte di referendum o di progetti di legge di iniziativa popolare ora si possono effettuare, oltre che nelle sedi dei Comitati e negli uffici comunali, anche online tramite una piattaforma messa a disposizione dal Ministero della Giustizia.
Per firmare la proposta di interesse è sufficiente accedere con la propria identità digitale (SPID, CIE) e seguire le istruzioni pubblicate sul sito:

https://pnri.firmereferendum.giustizia.it


Presso il Comune è possibile al momento firmare per i seguenti referendum e/o progetti di legge di iniziativa popolare (N.B. – i termini di scadenza di raccolta firme potrebbero subire variazioni in base alle esigenze del comitato organizzatore):

N.1 referendum abrogativi riguardanti:

  • Contro l’Autonomia Differenziata

Scadenza raccolta firme: (non specificato)
Comitato Promotore: CGIL (https://referendumautonomiadifferenziata.com)


N.1 progetto di legge di inziativa popolare + n. 4 referendum abrogativi riguardanti:

  • Abrogazione della legge elettorale (“Rosatellum”) per l’elezione del Parlamento

Scadenza raccolta firme: 5 settembre 2024
Comitato Promotore: Comitato Referendario per la Rappresentanza (www.iovoglioscegliere.it)


N.1 progetto di legge regionale di iniziativa popolare:

  • “Eliminazione di 500 miliardi di sprechi e malapolitica”

Scadenza raccolta firme: 24 novembre 2024
Comitato Promotore: Movimento Stiamo Uniti (www.stiamouniti.com)


Per firmare occorre presentarsi all’Ufficio Elettorale (via F. Aporti, 23/a – San Miniato Basso) in orario di apertura al pubblico muniti di un valido documento di identità.

Ultimo aggiornamento: 11/09/2024, 13:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri