Descrizione
rganizzazione degli orari di apertura degli uffici, mentre il 55% apprezza la tutela della riservatezza e la facilità di accesso.Il 14% degli utenti ha poi voluto indicare alla fine del modulo osservazioni e suggerimenti per migliorare i servizi offerti, come la richiesta di aumentare l'orario di apertura della Biblioteca e migliorare il suo servizio internet, oppure la richiesta di maggiore riservatezza allo sportello sociale e di maggiore chiarezza nei cartelli turistici.Nel questionario on line erano state inserite anche alcune domande relative ai servizi di comunicazione. Il 65,7% degli utenti ha dichiarato di aver utilizzato almeno una volta il sito istituzionale (www.comune.san-miniato.pi.it) e l'81,5% dichiara di essere a conoscenza dell'esistenza dei profili social dell'Ente (Facebook, Twitter , YouTube e Telegram), il più utilizzato è Facebook con il 60,81% di utenti. Il 70% ha poi dichiarato di essere a conoscenza della trasmissione in diretta su YouTube dei consiglio comunali, ma solo il 17% ha dichiarato di averlo seguito qualche volta.Hanno riposto al questionario prevalentemente i cittadini italiani (94%), in maggioranza di sesso femminile (53,2%). Il campione ha coinvolto tuttavia cittadini di ogni età anagrafica (in leggera maggioranza quelli di fascia 35-44 anni) e in possesso di un titolo di studio superiore (quasi l’80% con titolo di secondaria di 2° grado o laurea).