Contenuti in evidenza

Impianti a biomassa come camini, stufe e caldaie: come adempiere all’obbligo di accatastamento

Dettagli della notizia

Accatastamento semplificato per impianti a biomassa, camini, stufe e caldaie in Toscana. Procedura online sul Portale S.I.E.R.T.

Data:

10 Ottobre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Con Deliberazione Giunta regionale n. 222/2023 è stato disposto l'accatastamento semplificato per impianti a biomassa, camini, stufe e caldaie.Nel caso in cui nell'abitazione sia presente un generatore alimentato a biomassa con potenza utile nominale inferiore ai 10 kW il responsabile dell'impianto (cioè il proprietario della casa o l'inquilino in caso di locazione) deve provvedere ad un "accatastamento semplificato" dell'impianto.L'accatastamento è effettuato tramite la procedura online presente sul Portale del S.I.E.R.T (Sistema Informativo Efficienza Energetica Regione Toscana).In caso di difficoltà con la procedura informatica è possibile inviare per mail le informazioni utilizzando il modulo messo a disposizione.Il modulo e le indicazioni per l'invio sono disponibili sulla pagina dedicata del S.I.E.R.T.Per supporto è possibile contattare il numero 800 15 18 22 oppure contattare la filiale ARRR di zona.

Ultimo aggiornamento: 10/10/2023, 00:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri