Descrizione
E un consiglio comunale aperto alla presenza delle scuole medie del territorio
In occasione del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo Giuliano-Dalmata, il Comune di San Miniato inaugurerà i "Giardini delle vittime delle foibe". Gli ex giardini rustici di Corso Garibaldi, in centro storico, oltre ad una nuova intitolazione, accoglieranno anche un cippo monumentale sul quale verrà apposta una targa dedicata alle vittime. L'appuntamento è per il 10 febbraio, alle 9.15, e, a seguire, alle 10.00, nella Sala del Bastione, si terrà una seduta aperta del consiglio comunale, alla presenza delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi "Buonarroti" e "Sacchetti".
A presiedere la seduta sarà il presidente del consiglio comunale Vittorio Gasparri, alla presenza del sindaco Simone Giglioli, del consigliere delegato alla memoria Michele Fiaschi, dell'ammiraglio Aldo Reati dell'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia e di Delio Fiordispina presidente dell'ANPI di San Miniato.
Nell'occasione gli allievi dell'Accademia Musicale di San Miniato Basso, diretti dalla professoressa Marzia Vignozzi, suoneranno alcuni brani.