Il filo rosso della Memoria, al Mume il libro di Materassi e Pascale sugli internati militari italiani
28 Novembre 2022
La memoria legata al filo rosso: sabato 3 dicembre alle 16 al Mume Museo della Memoria, presso i loggiati di San Domenico a San Miniato, il Comune di San Miniato e l’Associazione Nazionale Ex Internati organizzano la presentazione del libro Orlando Materassi e Silvia Pascale, con la presenza degli autori, del sindaco di San Miniato Simone Giglioli e del consigliere delegato alla memoria Michele Fiaschi.
Le sofferenze dei campi di concentramento e la miseria del lavoro forzato: il libro racconta la storia di Elio Materassi, uno dei 650.000 militari italiani deportati nei Lager del Terzo Reich dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943. Pagò il suo “NO” al nazifascismo con 20 mesi di lavoro coatto come schiavo di Hitler. Proprio partendo dall’esperienza personale di figlio di internato Orlando Materassi dialoga con Silvia Pascale sul senso del trauma familiare, del rapporto tra padre e figlio, svolgendo un filo rosso che unisce stima e affinità emotive.
Orlando Materassi, vive a Le Sieci, nel comune di Pontassieve e dal 2019 è Presidente Nazionale dell’Anei (associazione nazionale ex internati nei lager nazisti). Si è da sempre dedicato alla vita sociale e politica. Silvia Pascale vive a Treviso, è docente e studiosa di storia, dal 2011 si occupa delle questioni legate al genocidio armeno, ai campi di concentramento e alla vicenda degli internati militari italiani.