Esplora contenuti correlati

Ritiro atti notificati e depositati presso la casa comunale

Presso la Casa Comunale (Municipio) sono conservati gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati a cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica da parte dei Messi comunali o di altri Agenti Notificatori per la consegna ai destinatari.

ATTI IN DEPOSITO

Se il Messo Comunale non ha trovato in casa nessuno che possa ricevere l’atto, così come previsto dall’art.140 del Codice di procedura civile, consegna un avviso di deposito con il quale invita il destinatario a passare presso la Casa Comunale per ritirare un atto che lo riguarda.

Per gli atti di Agenzia delle Entrate-Riscossione o del Tribunale, l’Agente notificatore o l’Ufficiale Giudiziario che non trovi in casa nessuno che possa ricevere l’atto, verrà consegnato un avviso di deposito con il quale si invita il destinatario a passare presso la Casa Comunale per ritirare un atto che lo riguarda.

Gli atti depositati presso la Casa Comunale sono tutti in busta chiusa e sigillata. Eventuali informazioni relative al contenuto degli atti depositati non possono essere fornite né telefonicamente né personalmente.

MODALITA’ DI RITIRO

Nel caso in cui sia pervenuto un avviso di deposito dell’atto presso la Casa Comunale il destinatario può :

  • presentarsi personalmente in Comune ed esibire all’operatore l’avviso di deposito e un valido documento d’identità;
  • delegare un’altra persona al ritiro dell’atto.  La persona delegata, munita di un proprio documento d’identità, dovrà presentarsi con l’avviso di deposito, la delega sottoscritta dal destinatario e una fotocopia del suo documento d’identità. In caso contrario non sarà possibile consegnare l’atto.

La consegna dell’atto avviene, di norma, immediatamente.  Per la richiesta di atti depositati da più di un anno la consegna effettiva avviene mediamente entro cinque giorni lavorativi.

DOVE SI RITIRANO GLI ATTI DEPOSITATI

Per gli avvisi consegnati dal Messo Comunale, occorre presentarsi in Comune, negli orari indicati nell’avviso (oppure prendendo un appuntamento direttamente con il Messo), presso:

Ufficio del Messo Comunale
Palazzo Comunale, Via Vittime del Duomo n. 8 – piano terra
Recapiti: tel. 0571.406353 – 340.6690507, email: albopretorio@comune.san-miniato.pi.it

Per gli avvisi consegnati dagli agenti di Agenzia delle Entrate-Riscossione o del Tribunale, occorre presentarsi in Comune presso:

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)
Palazzo Comunale, Via Vittime del Duomo n. 8 – piano terra
Recapiti: tel. 0571.406290 – email: urp@comune.san-miniato.pi.it

E’ possibile consultare le cartelle di Agenzia delle Entrate-Riscossione anche online, accedendo tramite la propria Identità Digitale (SPID, CIE) alla sezione dedicata del sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione

Ufficio di riferimento: Servizio URP, Comunicazione e Servizi al cittadino

Telefono 0571 406290
Fax 0571 406298
Indirizzo ufficio Palazzo Comunale, piano terra, Via Vittime del Duomo n. 8 - San Miniato
Email urp@comune.san-miniato.pi.it
PEC comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it
Orario

Mattina
Dal lunedì al venerdì: 9.00 - 13.00
Sabato: 9.00 - 12.00

Pomeriggio
Martedì e giovedì: 15.00 - 17.30

N.B. - Nei mesi di luglio e agosto il servizio rimane chiuso il sabato e il martedì pomeriggio

L'accesso all'URP è prenotabile su appuntamento anche online al seguente link: prenota un appuntamento

RESPONSABILE SANDRO SPAGLI

Vai alla pagina dell'ufficio