Descrizione
La Processionaria del pino (Traumatocampa pityocampa) è una farfalla le cui larve si sviluppano su conifere, pini in particolare, arrecando danni alle piante e causando reazioni epidermiche ed allergiche a persone ed animali; sul dorso sono infatti dotate di peli urticanti a forma di arpione aventi funzione difensiva.
Per questi motivi il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali con il D.M. 30 ottobre 2007 ha emanato le “Disposizioni sulla lotta obbligatoria contro la processionaria del pino – Traumatocampa pityocampa”.
Gli interventi per il contenimento delle infestazioni sono a carico dei “detentori” delle piante, siano essi enti pubblici che soggetti privati.
Al fine di informare i cittadini sulle azioni di prevenzione e lotta alla processionaria, il Servizio Fitosanitario della Regione Toscana ha predisposto del materiale informativo scaricabile qui sotto.
L’’Amministrazione Comunale, per quanto di sua competenza, prevede un piano di interventi di prevenzione mediante trattamenti di endoterapia che interessano i giardini dove si è manifestata l’infestazione.
Per segnalare la presenza di processionaria in aree e giardini pubblici, inviare una segnalazione al Servizio Ambiente del Comune (ambiente@comune.san-miniato.pi.it)
Per ulteriori informazioni:
Regione Toscana – Servizio Fitosanitario/Processionaria