Contenuti in evidenza

Elettorale e Leva

gestione procedimenti elettorali, tenuta e aggiornamento delle liste di leva


Competenze

L'Ufficio Elettorale e Leva provvede alla gestione dei procedimenti elettorali con particolare riferimento a:
- Tenuta e aggiornamento liste elettorali e organizzazione e coordinamento consultazioni elettorali e referendum;
- Tenuta e aggiornamento albo Scrutatori e Presidenti di seggio;
- Rilascio certificazioni iscrizione liste elettorali e godimento diritti politici.

Provvede inoltre alla tenuta e aggiornamento degli albi dei Giudici popolari nonché alla formazione e la tenuta delle liste di leva militare, con rilascio di eventuali certificazioni di leva.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Ufficio Elettorale e Leva

Telefono: 0571 406500 | 406502

Email: elettorale@comune.san-miniato.pi.it

PEC: comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it

Sede Principale

Uffici comunali di via Aporti, San Miniato Basso

La sede principale degli sportelli al pubblico URP-Servizi Demografici si trova a San Miniato Basso, tra il supermercato Coop.fi e la Farmacia Comunale

Via Ferrante Aporti n. 23/A, loc. San Miniato Basso

San Miniato (Pi), 56028

Altre Sedi

Persone che compongono la struttura

Alessia Montagnani

Funzionario amministrativo  

Laura Tognarelli

Istruttore Amministrativo  

Orario per il pubblico

Orario sede di San Miniato Basso (via F. Aporti, 23/a):
lunedì-martedì-mercoledì-venerdì: 9.00-13.00
giovedì: 9.00-17.00 (continuato)


Orario sede di San Miniato (Municipio, via Vittime del Duomo, 8):
martedì: 9.00-13.00 e 15.00-17.30
venerdì: 9.00-13.00

NB - Lo sportello di San Miniato è abilitato per raccolta firme proposte di legge, rilascio tessere e certificazioni elettorali.

Servizi Offerti

Elezioni

Iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio

Procedimento per richiedere l'iscrizione all'albo delle persone idonee a ricoprire il ruolo di presidente di seggio elettorale.

Elezioni

Iscrizione all'Albo degli Scrutatori di seggio

Procedimento per richiedere l'iscrizione all'albo delle persone idonee a ricoprire il ruolo di scrutatore di seggio elettorale.

Elezioni

Tessera elettorale

Procedimento per il rilascio della tessera elettorale, documento fondamentale per esercitare il diritto di voto.

Documenti

Modulistica servizi elettorali
Data pubblicazione
01/10/2024

Modulistica richiesta per i servizi elettorali

Modulo iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
Data pubblicazione
09/04/2024

I Giudici Popolari affiancano i Giudici nei processi. Possono candidarsi i cittadini italiani di età compresa tra 30 e 65 anni, con licenza media inferiore (Assise) o superiore (Appello), e condotta morale esemplare.

Archivio risultati elezioni Politiche
Data pubblicazione
08/04/2024

Le elezioni politiche sono il processo democratico con cui i cittadini italiani eleggono i loro rappresentanti in Parlamento: Camera dei deputati e Senato della Repubblica. Il voto avviene ogni 5 anni e determina la formazione del nuovo Governo.

Archivio risultati elezioni Europee
Data pubblicazione
08/04/2024

Le elezioni europee sono il voto con cui i cittadini dell'UE scelgono i loro rappresentanti al Parlamento europeo. Il Parlamento europeo ha poteri legislativi, di bilancio e controllo sull'UE.

Archivio risultati elezioni Regionali
Data pubblicazione
08/04/2024

Le elezioni regionali servono a scegliere il Consiglio regionale e il Presidente della Regione. Il Consiglio ha poteri legislativi e di controllo, mentre il Presidente rappresenta la Regione e ne dirige l'amministrazione.

Archivio risultati elezioni Provinciali
Data pubblicazione
08/04/2024

Le elezioni provinciali servono a eleggere il presidente e il consiglio provinciale. La Legge 56/2014 ha eliminato l’elezione degli organi provinciali da parte del corpo elettorale, stabilendo che essi sono eletti dai sindaci e dai consiglieri dei comuni.

Archivio risultati elezioni Comunali
Data pubblicazione
08/04/2024

Le elezioni comunali sono il processo democratico con cui i cittadini eleggono il sindaco e il consiglio comunale. Il sindaco è il capo dell'amministrazione comunale e ha il potere di rappresentarla e di attuare le decisioni del consiglio comunale.

Archivio risultati Referendum
Data pubblicazione
08/04/2024

Il referendum è uno strumento di democrazia diretta che permette ai cittadini di votare su proposte o leggi. Può essere abrogativo (cancella una legge), confermativo (approva una legge) o propositivo (introduce una nuova legge).

Modulistica

Modulo iscrizione nell'Albo dei Presidenti di seggio
Data pubblicazione
09/04/2024

L'iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio rappresenta un'opportunità significativa per i cittadini interessati a partecipare attivamente alle elezioni e a contribuire al corretto svolgimento del processo democratico nel Comune.

Modulo iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
Data pubblicazione
09/04/2024

I Giudici Popolari affiancano i Giudici nei processi. Possono candidarsi i cittadini italiani di età compresa tra 30 e 65 anni, con licenza media inferiore (Assise) o superiore (Appello), e condotta morale esemplare.

Modulo iscrizione/cancellazione all'Albo degli Scrutatori di seggio
Data pubblicazione
08/01/2025

L'albo degli scrutatori è un registro ufficiale che elenca i cittadini idonei a svolgere il ruolo di scrutatore durante le elezioni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri